
Afte: che fare?
Le afte sono piccole ulcere che compaiono in bocca. Di solito sono
rotonde o ovali, il contorno è un alone rosso e il centro è giallo o grigiastro.
Se ne hai mai avuta una in bocca, sai esattamente di cosa sto parlando, perché danno parecchio fastidio, come se bruciassero. La cosa positiva è che l’afta guarisce da sola in una decina di giorni e non lascia cicatrici.
L’unica cosa che si può fare è evitare che dia troppo fastidio. Per questo i prodotti che esistono in commercio sono gel protettivi.
Prima di usare questi prodotti, cerca di asciugare l’afta il più possibile, magari con della carta assorbente. Applica il gel con un cottonfiock e rimani fermo per circa un minuto, così che il prodotto aderisca bene. A questo punto si è creato una sorta di cerotto, che riduce i fastidi. Cerca di non sciacquare o bere per un’ora, e ripeti se necessario.
Il prodotto non fa magie, ma protegge l’afta dalle irritazioni da cibo, masticazione e soprattutto dalla lingua, che ci batterebbe continuamente sopra.
photo credit: maaikefleuren