Ecco un semplice video tutorial per imparare ad usare il filo interdentale al meglio! Ti do consigli sul quale filo interdentale comprare, come maneggiarlo tra le dita e cosa fare quando le gengive sanguinano.
https://youtu.be/_l6Jy1ifK40
Questo è il filo interdentale di cui parlo nel video:
Se acquisti cliccando su questo link supporti il canale senza costi aggiuntivi. Per saperne di più leggi qui.
Al liceo ho cominciato a bere il caffè per ovvi motivi. Ora in realtà lo bevo più per abitudine che per necessità. Mi piace berlo e fa bene alla salute, ma macchia i denti, per cui condivido con te 6 strategie per evitare piccoli problemi in bocca.
Più caffè bevi in un giorno, più è probabile che compaiano delle macchie. D’altra parte, non rinunciare ai bei momenti per questioni di estetica. L’igienista riesce a togliere tutte le macchie con i giusti strumenti durante la prossima seduta di igiene.
I veri degustatori bevono il goccino d’acqua prima di gustare il caffè, per pulire la bocca e assaporarne meglio l’aroma. Io in quanto igienista dentale, ti dico di bere il bicchierino d’acqua dopo il caffè, per sciacquare via le macchie. C’è da fare la scelta tra il gusto che rimane in bocca e le macchie che rimangono sui denti.
E’ meglio non mettere più di una bustina di zucchero nella tazzina, e comincia gradualmente a diminuire lo zucchero, fino ad arrivare a zero. Soprattutto quando sai che il caffè del bar o di casa è buono, non mettere lo zucchero e abituati ai sapori più amari.
Il latte nel caffè ha una tripla funzione: dolcifica in modo naturale, rafforza lo smalto perché ricco di calcio e fosforo e schiarisce il caffè, in modo che macchi meno i denti.
Bere molto caffè può disidratare la bocca e provocare alitosi. Bevi acqua oppure mangia un chewingum e lava bene la lingua appena puoi.
Non mi dire che non ti sei mai ustionato il palato bevendo di fretta il caffè alla mattina! Può capitare, ma cerca di evitarlo e aspetta un attimo prima di berlo.
Hai mai provato a versare un’intera bustina di zucchero nella tazzina vuota, dopo aver bevuto il caffè? Fa impressione, è tantissimo. Ti faccio una proposta veloce: la prossima volta, prova a mettere solo mezza bustina di zucchero. Ringrazieranno i tuoi denti e la tua salute in generale.
Una perfetta sensazione di freschezza in bocca si ottiene lavando i denti e sciacquando correttamente, ma non è detto che tu sappia usare il collutorio nel modo migliore.
Prima di tutto, usa il filo e lo spazzolino in modo impeccabile, per rimuovere tutta la placca dai denti.
Sciacqua più volte la bocca con acqua, così da togliere tutto il dentifricio.
Prendi poco collutorio in bocca: ne bastano 10 ml, di solito il tappo del flacone ti aiuta a misurarli.
Tieni le labbra chiuse e i denti leggermente aperti. Fai sciacqui vigorosi, muovendo le labbra e le guance per 1-2 minuti.
Forse è inutile dirlo, ma il collutorio va sputato tutto, e non va deglutito.
Sputa ancora, ma non sciacquare più con l’acqua, così che le proprietà del collutorio possano continuare ad agire nelle ore successive.
Sciacquare con il collutorio rinfresca l’alito, ma non sostituisce lo spazzolino in nessun modo. Scegli la marca che preferisci, l’importante è che tra gli ingredienti non ci sia alcool.
Un valido aiuto per mantenere i denti sani può essere dato dai chewing gum, purché contengano xilitolo e siano privi di sostanze coloranti. Hanno infatti vari effetti positivi:
È più importante spazzolarsi i denti prima di andare a letto, rispetto alla mattina, perché di notte la produzione di saliva diminuisce spontaneamente, quindi la bocca si secca.
La saliva contribuisce al corretto mantenimento della salute orale perché rende il pH della bocca meno acido e perché contiene anche composti antibatterici. Quando la produzione salivare cala, di conseguenza aumenta la velocità di formazione delle carie e dei problemi gengivali e parodontali.
Per tutte le ore di sonno, si crea un ambiente favorevole alla proliferazione batterica, proprio perché i microrganismi non sono disturbati come di giorno dal risciacquo salivare. Questo è il motivo per cui, se non ci si lava i denti alla sera, di mattina l’alito puzza.
Alla sera, dedica circa cinque minuti all’igiene orale, per non trascurare gli spazi interdentali, in cui si sono sicuramente depositati placca e residui di cibo. Se spazzoli i denti in modo pignolo prima di andare a letto, alla mattina sono sufficienti solo due minuti.
Tutti sanno che bisognerebbe sostituire lo spazzolino ogni due o tre mesi. A volte però è necessario cambiarlo più spesso, specialmente se si trascurano queste semplici precauzioni.
Può capitare a tutti di andare a letto senza lavarsi i denti. Ogni tanto succede anche a me, soprattutto dopo quelle lunghe giornate piene di lavoro e studio, oppure dopo il dolcetto mangiato a metà serata.
Un valido aiuto per mantenere i denti sani può essere dato dai chewing gum, purché contengano xilitolo e siano privi di sostanze coloranti. Hanno infatti vari effetti positivi.
Più sono puliti i denti del tuo bambino, più sarà facile rinfrescare la bocca con piccoli accorgimenti nell’arco della lunga giornata che avete davanti.
Hai un invito a cena dell’ultimo minuto, e devi telefonare al volo a una baby-sitter. Quella che conosce bene i tuoi figli è già impegnata, ma alla fine riesci a trovarne un’altra, che si ricorda a malapena dove abiti.
È più importante spazzolarsi i denti prima di andare a letto, rispetto alla mattina, perchè di notte la produzione di saliva diminuisce spontaneamente, quindi la bocca si secca.
Quando accompagnare i bambini alla prima visita dal dentista? In effetti c’è molta disinformazione a riguardo e se ci si confronta con altri genitori, ognuno sembra avere la propria opinione corretta
Tanto atteso, finalmente è arrivato! Amazon Prime Day 2021 è qui! Lunedì 21 giugno e martedì 22 Amazon offre una quantità enorme di sconti, anche nell’ambito dentale! Alcune volte però ci si perde a cercare l’ago nel pagliaio…...