da Emanuela Drahorad | Ott 2, 2018 | Estetica
Al liceo ho cominciato a bere il caffè per ovvi motivi. Ora in realtà lo bevo più per abitudine che per necessità. Mi piace berlo e fa bene alla salute, ma macchia i denti, per cui condivido con te 6 strategie per evitare piccoli problemi in bocca.
- Più caffè bevi in un giorno, più è probabile che compaiano delle macchie. D’altra parte, non rinunciare ai bei momenti per questioni di estetica. L’igienista riesce a togliere tutte le macchie con i giusti strumenti durante la prossima seduta di igiene.
- I veri degustatori bevono il goccino d’acqua prima di gustare il caffè, per pulire la bocca e assaporarne meglio l’aroma. Io in quanto igienista dentale, ti dico di bere il bicchierino d’acqua dopo il caffè, per sciacquare via le macchie. C’è da fare la scelta tra il gusto che rimane in bocca e le macchie che rimangono sui denti.
- E’ meglio non mettere più di una bustina di zucchero nella tazzina, e comincia gradualmente a diminuire lo zucchero, fino ad arrivare a zero. Soprattutto quando sai che il caffè del bar o di casa è buono, non mettere lo zucchero e abituati ai sapori più amari.
- Il latte nel caffè ha una tripla funzione: dolcifica in modo naturale, rafforza lo smalto perché ricco di calcio e fosforo e schiarisce il caffè, in modo che macchi meno i denti.
- Bere molto caffè può disidratare la bocca e provocare alitosi. Bevi acqua oppure mangia un chewingum e lava bene la lingua appena puoi.
- Non mi dire che non ti sei mai ustionato il palato bevendo di fretta il caffè alla mattina! Può capitare, ma cerca di evitarlo e aspetta un attimo prima di berlo.
Hai mai provato a versare un’intera bustina di zucchero nella tazzina vuota, dopo aver bevuto il caffè? Fa impressione, è tantissimo. Ti faccio una proposta veloce: la prossima volta, prova a mettere solo mezza bustina di zucchero. Ringrazieranno i tuoi denti e la tua salute in generale.
photo credit: silverwingsandcoffeebeans
da Emanuela Drahorad | Mag 8, 2017 | Igiene
E via di corsa. Durante la pausa pranzo è spesso così: mangi di fretta, bevi il caffè, fumi una sigaretta e torni al lavoro, trascurando completamente la salute dei tuoi denti. Ecco qualche suggerimento pratico, per dedicare pochi minuti all’igiene orale a metà giornata
- A fine pasto, mangia una mela. È molto acquosa e, anche se contiene un po‘ di zucchero, diminuisce l’acidità della saliva che ha un’azione positiva per la pulizia della bocca. La mela è un frutto croccante quindi permette di detergere meccanicamente le superfici dei denti. Viene mangiata a morsi prima con i denti davanti, poi con i molari e può rimuovere la placca batterica morbida e i residui del pranzo appena mangiato.
- Bevi molta acqua, perché è un liquido non acido, al contrario di molte altre bibite. L’acqua aiuta la saliva a sciacquare la bocca, mantenendo anche l’alito più fresco.
- Mastica un chewingum, per circa 15 minuti. Questo aumenta la produzione di saliva, rimuove grossi pezzi di cibo, migliora l’alito e stimola la digestione.
- La pausa pranzo può essere il momento giusto per dedicare un po‘ di tempo ai tanto amati spazi interdentali. Porta con te uno scovolino. È piccolo, pratico e spesso munito di cappuccio. Usalo almeno una volta al giorno, non importa quando, anche se in realtà sarebbe meglio associarlo allo spazzolino, alla sera.
Ovviamente questi consigli non sono paragonabili a un’igiene orale eseguita correttamente con lo spazzolino e il filo interdentale. Se però non si hanno altre possibilità… meglio che niente!
I collutori non macchiano i denti, a meno che non contengano la clorexidina. Questa potente sostanza antibatterica è utilizzata per disinfettare in modo efficace la bocca, e ridurre i batteri e la formazione della placca.
Molti utilizzano il bicarbonato di sodio come rimedio economico e naturale per ottenere denti più bianchi. In realtà l’effetto erosivo porta a danni irreversibili allo smalto.
Onestamente? Li ho provati anche io.
Ci sono diverse cause per cui il tuo bambino ha delle macchie sui denti, anche se sono denti da latte. I rimedi sono spesso alla portata di tutti e la prevenzione della comparsa di queste macchie è più semplice di quel che credi. In questo articolo suddividerò per...
Sei strategie per evitare piccoli problemi in bocca.
La fragola è un ottimo frutto da mangiare anche in inverno, per fare scorta di vitamina C e flavonoidi (che hanno proprietà anti-infiammatorie) . Ma sbianca i denti?
Per molti è considerato estremamente estetico. Io considero il piercing estremamente dannoso.
Spesso è così: mangi di fretta, bevi il caffè, fumi una sigaretta e torni al lavoro, trascurando completamente la salute dei tuoi denti.
Un valido aiuto per mantenere i denti sani può essere dato dai chewing gum, purché contengano xilitolo e siano privi di sostanze coloranti. Hanno infatti vari effetti positivi.
È più importante spazzolarsi i denti prima di andare a letto, rispetto alla mattina, perchè di notte la produzione di saliva diminuisce spontaneamente, quindi la bocca si secca.
Più sono puliti i denti del tuo bambino, più sarà facile rinfrescare la bocca con piccoli accorgimenti nell’arco della lunga giornata che avete davanti.
Può capitare a tutti di andare a letto senza lavarsi i denti. Ogni tanto succede anche a me, soprattutto dopo quelle lunghe giornate piene di lavoro e studio, oppure dopo il dolcetto mangiato a metà serata.
Troppe volte ho ripreso i miei fratelli e amici, che si spazzolano i denti mentre fanno altro.
Hai un invito a cena dell’ultimo minuto, e devi telefonare al volo a una baby-sitter. Quella che conosce bene i tuoi figli è già impegnata, ma alla fine riesci a trovarne un’altra, che si ricorda a malapena dove abiti.
Tutti sanno che bisognerebbe sostituire lo spazzolino ogni due o tre mesi. A volte però è necessario cambiarlo più spesso, specialmente se si trascurano queste semplici precauzioni.
1. Nel 90% dei casi l’alito cattivo origina dalla bocca e in questo caso si parla di alitosi intraorale.
da Emanuela Drahorad | Dic 3, 2016 | Igiene
Un valido aiuto per mantenere i denti sani può essere dato dai chewing gum, purché contengano xilitolo e siano privi di sostanze coloranti. Hanno infatti vari effetti positivi:
(altro…)