Avete mai comprato un tubetto di dentifricio con la dicitura “sbiancante”, sperando in qualche magia improvvisa? In questo breve video vi spiego perché i dentifrici sbiancanti non hanno effetto
Estrazioni, impianti, sedute di igiene, controlli dell’apparecchio, sbiancamenti possono dare anche molto fastidio a denti e gengive. È una seccatura, ma cerchiamo di non allungarla: troviamo i cibi che velocizzano la guarigione e che non portino ad ulteriori fastidi.
Evita le spezie, soprattutto quelle piccanti. Aspetta che cibi molto caldi diventino un po’ più freddi prima di mangiarli, e non mangiare cose troppo croccanti. Quindi, evita tutto quello che crea ulteriore infiammazione.
Il primo giorno, è meglio preferire cibi morbidi, freddi e nutrienti, come il classico gelato, oppure uova, yogurt, minestre tiepide di verdure, macedonie di frutta, frullati, polpette e carne macinata.
Se hai fastidio solo in un punto, mangia dall’altra parte, perché la ferita e la zona in cui è stato fatto l’intervento (o dove ci sono i punti di sutura) non deve essere toccata e infastidita.
Se hai fatto l’igiene, hai tolto le macchie o hai fatto un trattamento sbiancante, evita per i primi giorni i cibi che macchiano: tè scuro, mirtilli, spezie, salsa di soia, liquirizia, pomodori, vino rosso e ovviamente il caffè.
Molti utilizzano il bicarbonato di sodio come rimedio economico e naturale per ottenere denti più bianchi. In realtà l’effetto erosivo porta a danni irreversibili allo smalto.
Di solito viene messo direttamente sul dentifricio, ma a seconda dei gusti può essere mescolato con gocce di limone, fragole schiacciate, aceto di vino o acqua. Il bicarbonato di sodio rende i denti più bianchi semplicemente perché rimuove i detriti e le macchie sulla superficie dei denti, e non a causa di un vero effetto sbiancante.
Agisce infatti sulla superficie del dente, rimuovendo quel sottile strato di smaltomacchiato da sostanze pigmentanti come il caffè, il vino, il tabacco o la liquirizia.
L’effetto sbiancante è ottenuto nella maggior parte dei prodotti in commercio dal perossido di idrogeno o dal perossido di carbammide, mentre il bicarbonato di sodio svolge principalmente una funzione abrasiva.
I collutori non macchiano i denti, a meno che non contengano la clorexidina. Questa potente sostanza antibatterica è utilizzata per disinfettare in modo efficace la bocca, e ridurre i batteri e la formazione della placca.
Molti utilizzano il bicarbonato di sodio come rimedio economico e naturale per ottenere denti più bianchi. In realtà l’effetto erosivo porta a danni irreversibili allo smalto.
La fragola è un ottimo frutto da mangiare anche in inverno, per fare scorta di vitamina C e flavonoidi (che hanno proprietà anti-infiammatorie) . Ma sbianca i denti?
È normale voler capire se questo dentista non stia esagerando un po’ con tutti questi trattamenti… Andiamo quindi a rispondere alle domande più frequenti sulla pulizia dei denti dei bambini.
I sigilli (o sigillanti) sono resine fluide che si applicano con un pennellino sulla superficie masticatoria dei denti posteriori e aiutano a prevenire o arrestare lo sviluppo della carie.
L’effetto abrasivo del bicarbonato di sodio utilizzato per lavarsi i denti porta all’indebolimento e all’usura dello smalto dentale e può provocare:
L‘aumento della sensibilità dei denti: lo smalto si assottiglia, e quindi ha un minore effetto protettivo sulla dentina, la sostanza responsabile della sensibilità del dente.
La comparsa di carie: l’impoverimento dello smalto ne facilita la corrosione da parte dei batteri.
L’ingiallimento dei denti: il colore dei denti non è dato dallo smalto (che è di colore biancastro, ma traslucido), ma dalla sottostante dentina. Più diminuisce lo spessore dello smalto, più si intravede il naturale colore giallastro della dentina.
L’irritazione e il sanguinamento delle gengive, dato dall’azione abrasiva del bicarbonato.
L’alterazione della naturale flora batterica, a causa del cambiamento del pH della bocca.
Una maggiore predisposizione dello smalto alle macchie: i piccoli solchi che si formano a causa dell’erosione accolgono più facilmente le sostanze che portano a una colorazione dei denti.
Un aumento del rischio di accumulo di placca nei pori creati dall‘abrasione.
I collutori non macchiano i denti, a meno che non contengano la clorexidina. Questa potente sostanza antibatterica è utilizzata per disinfettare in modo efficace la bocca, e ridurre i batteri e la formazione della placca.
Molti utilizzano il bicarbonato di sodio come rimedio economico e naturale per ottenere denti più bianchi. In realtà l’effetto erosivo porta a danni irreversibili allo smalto.
La fragola è un ottimo frutto da mangiare anche in inverno, per fare scorta di vitamina C e flavonoidi (che hanno proprietà anti-infiammatorie) . Ma sbianca i denti?
Tanto atteso, finalmente è arrivato! Amazon Prime Day 2021 è qui! Lunedì 21 giugno e martedì 22 Amazon offre una quantità enorme di sconti, anche nell’ambito dentale! Alcune volte però ci si perde a cercare l’ago nel pagliaio…...
Quando accompagnare i bambini alla prima visita dal dentista? In effetti c’è molta disinformazione a riguardo e se ci si confronta con altri genitori, ognuno sembra avere la propria opinione corretta
Il collutorio non macchia i denti, a meno che non contenga la clorexidina. Questa potente sostanza antibatterica è utilizzata per disinfettare in modo efficace la bocca, e ridurre i batteri e la formazione della placca. (altro…)