Cosa mangiare dopo essere stati dal dentista

Cosa mangiare dopo essere stati dal dentista

Estrazioni, impianti, sedute di igiene, controlli dell’apparecchio, sbiancamenti possono dare anche molto fastidio a denti e gengive. È una seccatura, ma cerchiamo di non allungarla: troviamo i cibi che velocizzano la guarigione e che non portino ad ulteriori fastidi.

Evita le spezie, soprattutto quelle piccanti. Aspetta che cibi molto caldi diventino un po’ più freddi prima di mangiarli, e non mangiare cose troppo croccanti. Quindi, evita tutto quello che crea ulteriore infiammazione.

Il primo giorno, è meglio preferire cibi morbidi, freddi e nutrienti, come il classico gelato, oppure uova, yogurt, minestre tiepide di verdure, macedonie di frutta, frullati, polpette e carne macinata.

Se hai fastidio solo in un punto, mangia dall’altra parte, perché la ferita e la zona in cui è stato fatto l’intervento (o dove ci sono i punti di sutura) non deve essere toccata e infastidita.

Se hai fatto l’igiene, hai tolto le macchie o hai fatto un trattamento sbiancante, evita per i primi giorni i cibi che macchiano: tè scuro, mirtilli, spezie, salsa di soia, liquirizia, pomodori, vino rosso e ovviamente il caffè.

photo credit: amaglianinaomi

E dopo l’estrazione di un dente?

E dopo l’estrazione di un dente?

Sii prudente in tutto ciò che fai nelle giornate successive all’estrazione! Hai subito un’operazione, dai il tempo al tuo corpo di riprendersi e di rimettersi in sesto

  • Mangia cibi freddi e morbidi, come il gelato (chiedi ai tuoi amici di portartelo a casa, è d’obbligo dopo un’estrazione!), lo yogurt e i frullati. Non ti sforzare, mangia soltanto ciò che ti senti. Mastica dal lato opposto e bevi moltissima acqua.
  • Spazzola delicatamente e con precisione; sappi che richiederà un po‘ più tempo, ma è importante evitare che i batteri entrino nella ferita. Usa lo spazzolino monociuffo nei denti adiacenti alla ferita, per essere più preciso.
  • Se ti dà fastidio l’idea di usare il dentifricio, puoi concentrarti solo sull’azione meccanica dello spazzolino.
  • Dormi con due o più cuscini sotto alla testa, per ridurre il sanguinamento e la sensazione di pulsazione durante la notte.
  • Non fare sport e non sollevare grossi pesi per i primi giorni.
  • Non fumare (aumenta il rischio di emorragia e ritarda la guarigione), non bere alcol (che disidrata) e non usare gli spazzolini a setole dure. Questo vale sempre, non solo dopo un’estrazione!

Io mi sono tolta due denti del giudizio. Mi sono comportata in due modi molto diversi, con due risultati molto diversi. Per la prima estrazione non ero ben informata sull’argomento perché frequentavo ancora la scuola superiore, e infatti mi sono venute la febbre alta e le guance da criceto. Per la seconda invece, mentre stavo ormai terminando l’università, mi sono preparata bene per non ripetere la prima esperienza, e infatti è andato tutto liscio come l’olio (anche se le guance da criceto c’erano lo stesso)! Vi assicuro quindi che seguendo questi semplici consigli la vostra esperienza sarà molto meno traumatica :p

Cosa sono i sigilli?

I sigilli (o sigillanti) sono resine fluide che si applicano con un pennellino sulla superficie masticatoria dei denti posteriori e aiutano a prevenire o arrestare lo sviluppo della carie.

Come comportarsi in vista dell’estrazione di un dente

Poca ansia e fatti spiegare tutto dal dentista che farà l’estrazione.

Pulizia dei denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

È normale voler capire se questo dentista non stia esagerando un po’ con tutti questi trattamenti… Andiamo quindi a rispondere alle domande più frequenti sulla pulizia dei denti dei bambini.

Cos’è un’igiene dentale?

Quando vai dall’igienista per la prima volta non sai bene cosa aspettarti… e nemmeno lui!

E dopo l’estrazione di un dente?

Sii prudente in tutto ciò che fai nelle giornate successive all’estrazione!

Il bicarbonato sbianca davvero i denti?

Ve lo spiego subito in questo video!

Quando accompagnare i bambini alla prima visita dal dentista?

Quando accompagnare i bambini alla prima visita dal dentista? In effetti c’è molta disinformazione a riguardo e se ci si confronta con altri genitori, ognuno sembra avere la propria opinione corretta

Denti e caramelle

Lo sanno anche i bambini all’asilo. Le caramelle fanno diventare i denti neri.

Amazon Prime Day 2021 – ecco gli sconti che non puoi perderti! Spazzolini elettrici e tanto di più 🙂

Tanto atteso, finalmente è arrivato! Amazon Prime Day 2021 è qui! Lunedì 21 giugno e martedì 22 Amazon offre una quantità enorme di sconti, anche nell’ambito dentale! Alcune volte però ci si perde a cercare l’ago nel pagliaio…...

Impara a guardarti la bocca allo specchio

Senza angoscia, appena vedi qualcosa che non va, telefona al tuo dentista per un controllo.

A cosa serve veramente spazzolare i denti

Una persona, in media, usa solamente 37 secondi per spazzolarsi i denti. Questo purtroppo non è sufficiente.

10 metodi efficaci per prevenire le carie nei bambini

Tanti metodi veri per riuscire a prevenire la comparsa di nuove carie nei denti dei bambini

I 7 danni ai denti causati dal bicarbonato di sodio

L’effetto abrasivo del bicarbonato di sodio utilizzato per lavarsi i denti porta all’indebolimento e all’usura dello smalto dentale e può provocare…

Meglio mangiare poco e spesso, o tanto in un colpo solo?

Per i tuoi denti sarebbe meglio mangiare diversi cibi in un unico momento o mangiare qualcosa ogni venti minuti?

Perché fare un’igiene dentale ogni 6 mesi?

Tutti sanno che prevenire è meglio che curare.

Come comportarsi in vista dell’estrazione di un dente

Come comportarsi in vista dell’estrazione di un dente

L’estrazione di un dente è molto temuta da quasi tutti i pazienti, grandi o piccini che siano. Ecco qualche consiglio su come affrontare al meglio questa esperienza.

PRIMA: è importante preparare al meglio la zona dove avverrà l’estrazione

  • 10-20 giorni prima fai un’igiene orale professionale, per abbattere la carica batterica.
  • Dopo l’igiene, chiedi al tuo igienista se è il caso di fare sciacqui con la clorexidina per qualche giorno.
  • Spazzola perfettamente (magari con un monociuffo a setole morbide) il dente da estrarre. Coccolalo un po‘, prima che se ne vada!
  • Può darsi che il tuo dentista ti prescriva una copertura antibiotica, dipende da cosa valuta sia meglio per te.

DURANTE: poca ansia, fatti spiegare tutto dal dentista che farà l’estrazione, magari chiedendogli di guardare prima  insieme le lastre. È meglio fare l‘estrazione alla mattina: il tuo organismo è meno stressato e, se dovesse succedere qualcosa, potrai contattare il medico durante il corso della giornata. Poi ricorda:

  • Applica ghiaccio a momenti alterni e la garza che ti ha dato il dentista per fermare il sanguinamento.
  • Rimani in sala d’attesa dopo l’estrazione finché non ti senti perfettamente in grado di camminare e guidare, senza che ti giri la testa. Nelle prime ore rimani più fermo possibile. Non parlare (prova a riflettere sulla tua vita, che non fa mai male), non muovere la garza e stai attento a non morderti la guancia anestetizzata.
  • Anche se è irresistibile, non toccare MAI i punti di sutura con la lingua: potresti ostacolare il processo di guarigione della ferita.

Pulizia dei denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

È normale voler capire se questo dentista non stia esagerando un po’ con tutti questi trattamenti… Andiamo quindi a rispondere alle domande più frequenti sulla pulizia dei denti dei bambini.

Come comportarsi in vista dell’estrazione di un dente

Poca ansia e fatti spiegare tutto dal dentista che farà l’estrazione.

Cosa sono i sigilli?

I sigilli (o sigillanti) sono resine fluide che si applicano con un pennellino sulla superficie masticatoria dei denti posteriori e aiutano a prevenire o arrestare lo sviluppo della carie.

E dopo l’estrazione di un dente?

Sii prudente in tutto ciò che fai nelle giornate successive all’estrazione!

Cos’è un’igiene dentale?

Quando vai dall’igienista per la prima volta non sai bene cosa aspettarti… e nemmeno lui!

Spazzolino elettrico: come prendersene cura

Tre semplici consigli per prendersi cura del proprio spazzolino elettrico.

Bisogna cambiare lo spazzolino da denti?

Per tenere un’ottima salute, sono necessari strumenti in ottime condizioni

È davvero necessario usare il dentifricio?

La placca può essere rimossa anche senza utilizzare il dentifricio. Infatti è l’azione meccanica dello spazzolino che elimina i depositi di placca in modo efficace.

Come imparare a passare il filo interdentale

Ecco un semplice tutorial per imparare ad usare il filo interdentale al meglio!

Qual è il migliore spazzolino da denti?

Scaffali e scaffali pieni di ogni genere di spazzolino da denti. Anche io, che sono nel settore odontoiatrico, a volte mi sento quasi confusa perché non so da dove partire per comprare un banale spazzolino da denti.

Igiene dentale eco-friendly

Ormai è sempre più importante usare meno plastica possibile, quindi voglio darti qualche spunto anche in ambito dentale!

Come scegliere il dentifricio giusto

Esiste una quantità quasi infinita di dentifrici. Sono tutti uguali?

Dentifricio adatto ai bambini: come sceglierlo

Esiste un numero illimitato di dentifrici per bambini. Hanno colori, gusti, funzioni e concentrazioni diverse. È solo una questione di marketing o bisogna davvero stare attenti a quello che si mette nel carrello?

Collutorio, filo e spazzolino: qual è l’ordine corretto?

Può sembrare strano, ma anche l’igiene orale dovrebbe seguire un ordine logico preciso.