Igiene dentale eco-friendly

Igiene dentale eco-friendly

Ormai è sempre più importante usare meno plastica possibile e pensare a quali conseguenze hanno i nostri gesti quotidiani. Quindi voglio darti qualche spunto anche per l’ambito dentale!

  • La testina dello spazzolino elettrico è più piccola rispetto al classico spazzolino manuale, quindi si consuma meno plastica ad ogni ricambio;
  • Se utilizzi lo spazzolino di bambù ricordati di staccare le setole con una pinzetta prima di buttarlo via. Infatti le setole sono in plastica, quindi non sono biodegradabili;
  • Il filo interdentale è quasi sempre fatto di nylon, quindi non deve essere scaricato giu per il water, ma deve essere buttato nel pattume;
  • Gli scovolini non sono usa e getta: si possono usare 3-5-7 volte o comunque finché non sono evidentemente consumati;
  • I dentifrici con microgranuli sono da evitare perché contengono una grande quantità di micro plastiche che non riescono ad essere filtrate dai filtri, quindi finiscono in mare;
  • I chewingum devono essere buttati nel pattume e mai per terra;
  • Bisogna chiudere il rubinetto durante lo spazzolamento dei denti, dato che è una procedura che richiede 2-3 minuti e consumerebbe litri e litri di acqua.

Spero di esserti stata utile e di averti insegnato qualcosa di nuovo e che possa servire a migliorare il nostro pianeta 😛

Photo credit: yaara on instagram

Come imparare a passare il filo interdentale

Come imparare a passare il filo interdentale

Ecco un semplice video tutorial per imparare ad usare il filo interdentale al meglio! Ti do consigli sul quale filo interdentale comprare, come maneggiarlo tra le dita e cosa fare quando le gengive sanguinano.

https://youtu.be/_l6Jy1ifK40

Questo è il filo interdentale di cui parlo nel video:

Se acquisti cliccando su questo link supporti il canale senza costi aggiuntivi. Per saperne di più leggi qui.

Come si usa il collutorio

Come si usa il collutorio

Una perfetta sensazione di freschezza in bocca si ottiene lavando i denti e sciacquando correttamente, ma non è detto che tu sappia usare il collutorio nel modo migliore.

  1. Prima di tutto, usa il filo e lo spazzolino in modo impeccabile, per rimuovere tutta la placca dai denti.
  2. Sciacqua più volte la bocca con acqua, così da togliere tutto il dentifricio.
  3. Prendi poco collutorio in bocca: ne bastano 10 ml, di solito il tappo del flacone ti aiuta a misurarli.
  4. Tieni le labbra chiuse e i denti leggermente aperti. Fai sciacqui vigorosi, muovendo le labbra e le guance per 1-2 minuti.
  5. Forse è inutile dirlo, ma il collutorio va sputato tutto, e non va deglutito.
  6. Sputa ancora, ma non sciacquare più con l’acqua, così che le proprietà del collutorio possano continuare ad agire nelle ore successive.

Sciacquare con il collutorio rinfresca l’alito, ma non sostituisce lo spazzolino in nessun modo. Scegli la marca che preferisci, l’importante è che tra gli ingredienti non ci sia alcool.

photo credit: lomond_naturawhite

Cos’è un’igiene dentale?

Cos’è un’igiene dentale?

Quando vai dall’igienista per la prima volta non sai bene cosa aspettarti… e nemmeno lui! Per questo è importante che prima lui verifichi lo stato dei tuoi denti, e lo farà in diverse fasi:

  • Controllo generale (presenza di placca, tartaro, sanguinamento, arrossamenti, sensibilità, stabilità delle protesi, disallineamento dei denti e altre irregolarità).
  • Controllo delle lastre, per verificare il livello dell’osso di supporto dei denti e l’eventuale presenza di un’infiammazione, ovvero la parodontite.
  • Utilizzo di una sonda (sottile strumento con punta arrotondata e una scala millimetrata) per studiare, con un movimento delicato, la parte non visibile del dente che è sotto alla gengiva. Serve a capire la forma della radice, valutare il sanguinamento gengivale, e percepire l’eventuale presenza di tartaro.

Dopo aver studiato la tua bocca, inizierà l’igiene vera e propria, anche questa solitamente composta da diverse fasi:

  • Utilizzo dell’ablatore, uno strumento con una piccola punta ricurva e non affilata, che vibra e spruzza acqua. La vibrazione sgretola la placca, il tartaro e le macchie; l’acqua evita che il dente si surriscaldi e tiene sciacquata la bocca durante l’igiene.
  • Rifinitura con strumentazione manuale per ottenere superfici dentali perfettamente pulite e compatibili con la guarigione della gengiva.
  • Passaggio del filo interdentale, per verificare se sotto alla gengiva è rimasto ancora qualche deposito di tartaro, che sarà eventualmente rimosso con la strumentazione manuale.
  • Lucidatura finale con una pasta leggermente abrasiva e un piccolo spazzolino rotante, per togliere le ultime macchie, rendere liscia e lucente la superficie del dente e avere un sorriso alla Bradley Cooper!

Possono essere usati anche altri strumenti, ma deciderà il tuo igienista se sarà necessario o meno :p

E dopo l’estrazione di un dente?

Sii prudente in tutto ciò che fai nelle giornate successive all’estrazione!

Cos’è un’igiene dentale?

Quando vai dall’igienista per la prima volta non sai bene cosa aspettarti… e nemmeno lui!

Pulizia dei denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

È normale voler capire se questo dentista non stia esagerando un po’ con tutti questi trattamenti… Andiamo quindi a rispondere alle domande più frequenti sulla pulizia dei denti dei bambini.

Come comportarsi in vista dell’estrazione di un dente

Poca ansia e fatti spiegare tutto dal dentista che farà l’estrazione.

Cosa sono i sigilli?

I sigilli (o sigillanti) sono resine fluide che si applicano con un pennellino sulla superficie masticatoria dei denti posteriori e aiutano a prevenire o arrestare lo sviluppo della carie.

Il bicarbonato di sodio non sbianca i denti!

Molti utilizzano il bicarbonato di sodio come rimedio economico e naturale per ottenere denti più bianchi. In realtà l’effetto erosivo porta a danni irreversibili allo smalto.

Caffè e denti

Sei strategie per evitare piccoli problemi in bocca.

Dentifrici sbiancanti: funzionano?

Onestamente? Li ho provati anche io.

Macchie sui denti dei bambini: le cause, i rimedi e la prevenzione

Ci sono diverse cause per cui il tuo bambino ha delle macchie sui denti, anche se sono denti da latte. I rimedi sono spesso alla portata di tutti e la prevenzione della comparsa di queste macchie è più semplice di quel che credi. In questo articolo suddividerò per...

Le fragole sbiancano i denti?

La fragola è un ottimo frutto da mangiare anche in inverno, per fare scorta di vitamina C e flavonoidi (che hanno proprietà anti-infiammatorie) . Ma sbianca i denti?

Piercing e denti

Per molti è considerato estremamente estetico. Io considero il piercing estremamente dannoso.

Il collutorio colorato macchia i denti?

I collutori non macchiano i denti, a meno che non contengano la clorexidina. Questa potente sostanza antibatterica è utilizzata per disinfettare in modo efficace la bocca, e ridurre i batteri e la formazione della placca.

In pausa pranzo non ho mai tempo per i miei denti…

In pausa pranzo non ho mai tempo per i miei denti…

E via di corsa. Durante la pausa pranzo è spesso così: mangi di fretta, bevi il caffè, fumi una sigaretta e torni al lavoro, trascurando completamente la salute dei tuoi denti. Ecco qualche suggerimento pratico, per dedicare pochi minuti all’igiene orale a metà giornata

  1. A fine pasto, mangia una mela. È molto acquosa e, anche se contiene un po‘ di zucchero, diminuisce l’acidità della saliva che ha un’azione positiva per la pulizia della bocca. La mela è un frutto croccante quindi permette di detergere meccanicamente le superfici dei denti. Viene mangiata a morsi prima con i denti davanti, poi con i molari e può rimuovere la placca batterica morbida e i residui del pranzo appena mangiato.
  2. Bevi molta acqua, perché è un liquido non acido, al contrario di molte altre bibite. L’acqua aiuta la saliva a sciacquare la bocca, mantenendo anche l’alito più fresco.
  3. Mastica un chewingum, per circa 15 minuti. Questo aumenta la produzione di saliva, rimuove grossi pezzi di cibo, migliora l’alito e stimola la digestione.
  4. La pausa pranzo può essere il momento giusto per dedicare un po‘ di tempo ai tanto amati spazi interdentali. Porta con te uno scovolino. È piccolo, pratico e spesso munito di cappuccio. Usalo almeno una volta al giorno, non importa quando, anche se in realtà sarebbe meglio associarlo allo spazzolino, alla sera.

Ovviamente questi consigli non sono paragonabili a un’igiene orale eseguita correttamente con lo spazzolino e il filo interdentale. Se però non si hanno altre possibilità… meglio che niente!

Il collutorio colorato macchia i denti?

I collutori non macchiano i denti, a meno che non contengano la clorexidina. Questa potente sostanza antibatterica è utilizzata per disinfettare in modo efficace la bocca, e ridurre i batteri e la formazione della placca.

Le fragole sbiancano i denti?

La fragola è un ottimo frutto da mangiare anche in inverno, per fare scorta di vitamina C e flavonoidi (che hanno proprietà anti-infiammatorie) . Ma sbianca i denti?

Macchie sui denti dei bambini: le cause, i rimedi e la prevenzione

Ci sono diverse cause per cui il tuo bambino ha delle macchie sui denti, anche se sono denti da latte. I rimedi sono spesso alla portata di tutti e la prevenzione della comparsa di queste macchie è più semplice di quel che credi. In questo articolo suddividerò per...

Il bicarbonato di sodio non sbianca i denti!

Molti utilizzano il bicarbonato di sodio come rimedio economico e naturale per ottenere denti più bianchi. In realtà l’effetto erosivo porta a danni irreversibili allo smalto.

Caffè e denti

Sei strategie per evitare piccoli problemi in bocca.

Dentifrici sbiancanti: funzionano?

Onestamente? Li ho provati anche io.

Piercing e denti

Per molti è considerato estremamente estetico. Io considero il piercing estremamente dannoso.

8 cose che non sapevi sull’alitosi

1. Nel 90% dei casi l’alito cattivo origina dalla bocca e in questo caso si parla di alitosi intraorale.

I 7 benefici del masticare i chewing gum

Un valido aiuto per mantenere i denti sani può essere dato dai chewing gum, purché contengano xilitolo e siano privi di sostanze coloranti. Hanno infatti vari effetti positivi.

Sera o mattina? Quando è meglio lavare i denti

È più importante spazzolarsi i denti prima di andare a letto, rispetto alla mattina, perchè di notte la produzione di saliva diminuisce spontaneamente, quindi la bocca si secca.

Come prendersi cura del proprio spazzolino

Tutti sanno che bisognerebbe sostituire lo spazzolino ogni due o tre mesi. A volte però è necessario cambiarlo più spesso, specialmente se si trascurano queste semplici precauzioni.

In pausa pranzo non ho mai tempo per i miei denti…

Spesso è così: mangi di fretta, bevi il caffè, fumi una sigaretta e torni al lavoro, trascurando completamente la salute dei tuoi denti.

Lavarsi i denti in multitasking

Troppe volte ho ripreso i miei fratelli e amici, che si spazzolano i denti mentre fanno altro.

Cosa c’è di male nel non lavarsi i denti prima di andare a letto?

Può capitare a tutti di andare a letto senza lavarsi i denti. Ogni tanto succede anche a me, soprattutto dopo quelle lunghe giornate piene di lavoro e studio, oppure dopo il dolcetto mangiato a metà serata.

Come prendersi cura dei denti dei bambini fuori casa

Più sono puliti i denti del tuo bambino, più sarà facile rinfrescare la bocca con piccoli accorgimenti nell’arco della lunga giornata che avete davanti.

Una regola da far rispettare alla babysitter

Hai un invito a cena dell’ultimo minuto, e devi telefonare al volo a una baby-sitter. Quella che conosce bene i tuoi figli è già impegnata, ma alla fine riesci a trovarne un’altra, che si ricorda a malapena dove abiti.