Denti e caramelle

Denti e caramelle

Lo sanno anche i bambini all’asilo: le caramelle fanno diventare i denti neri. Ci sono però molte tipologie di caramelle e dolcetti, che hanno effetti diversi sulla salute dei denti:

  • Le caramelle gommose si appiccicano alla superficie del dente e in questo modo lo zucchero rimane per molto tempo attaccato al dente, se non viene rimosso accuratamente con il filo interdentale o lo scovolino. Lo stesso effetto si ha mangiando le uvette, la marmellata o il miele.
  • Masticare caramelle troppo dure può creare piccolissime crepe nello smalto. Anche masticare il ghiaccio o cibi duri come il torrone può danneggiare il dente, soprattutto nelle persone che lo hanno già indebolito.
  • Ci sono poi le caramelle senza zucchero. In realtà contengono degli zuccheri (altrimenti non sarebbero dolci), ma non portano alla formazione di carie, perché i batteri presenti nella nostra bocca non riescono a digerirli. Quindi non tutti gli zuccheri sono dannosi per i denti. Lo xilitolo e la stevia fanno parte degli zuccheri non dannosi per i denti.
  • È quindi importante considerare anche il tempo di permanenza dello zucchero nella nostra bocca. I leccalecca ad esempio rimangono tantissimo tempo in bocca e a contatto con lo smalto dei denti.
  • Alcuni chewingum contengono la stevia, zucchero buono per i nostri denti: masticarli per 15 minuti ha molti effetti benefici

Gli zuccheri sono importanti per la nostra salute e si devono mangiare perché ci danno energia e nutrono tutte le cellule del corpo. In ogni caso è importante ricordarsi di limitare l’assunzione di zuccheri cariogeni fuori dei pasti principali. Maggiore è la frequenza di consumo di caramelle, maggiore sarà il rischio per i denti di sviluppare carie. È meglio mangiarne dieci in una volta, che una ogni mezz‘ora per tutto il giorno.

Una regola da far rispettare alla babysitter

Hai un invito a cena dell’ultimo minuto, e devi telefonare al volo a una baby-sitter. Quella che conosce bene i tuoi figli è già impegnata, ma alla fine riesci a trovarne un’altra, che si ricorda a malapena dove abiti.

Perché ho i denti così sensibili?

Ti è mai capitato di sentire quelle fastidiosissime scosse ai denti, mentre mangi cibi troppo freddi o troppo caldi?

Paura del dentista nei bambini: come aiutarli a superarla

Oggi sono qui per tranquillizzarvi e per dirvi che superare la paura del dentista è possibile. Spesso ci vuole tempo, ma è possibile aiutare i bambini a vivere al meglio l’appuntamento dal dentista. Oggi voglio proporti alcune strategie che possono funzionare anche con il tuo bambino.

Cosa mangiare dopo essere stati dal dentista

Troviamo i cibi che velocizzano la guarigione e che non portino ad ulteriori fastidi.

Cosa si può fare quando sanguinano le gengive?

Poi ti torna in mente la vocina del tuo igienista dentale: “Allora, hai passato il filo interdentale?”

Come prendersi cura della bocca in gravidanza?

I tuoi denti e le tue gengive devono essere controllate con particolare impegno durante tutti e tre i trimestri della gravidanza.

La menta del dentifricio calma l’appetito!!

Un consiglio di mia nonna, che ho scoperto essere vero 😛

Afte: che fare?

Se ne hai mai avuta una in bocca, sai esattamente di cosa sto parlando, perché danno parecchio fastidio.

Cosa fare quando spuntano i primi dentini?

Intorno ai 6-10 mesi normalmente spuntano i primi dentini, cominciando dagli incisivi inferiori. In questo periodo il bambino potrebbe essere capriccioso e irritabile.

Perché le mie gengive si stanno ritirando?

Le gengive stanno nella loro posizione solo se l’osso di supporto è sano.

È importante pulire anche la lingua?

Pulire nel modo corretto il dorso della lingua permette di eliminare ogni accumulo di batteri, funghi, residui di cibo e cellule morte che si sono depositati nell’arco della giornata.

Qual è il migliore spazzolino da denti?

Scaffali e scaffali pieni di ogni genere di spazzolino da denti. Anche io, che sono nel settore odontoiatrico, a volte mi sento quasi confusa perché non so da dove partire per comprare un banale spazzolino da denti.

Come scegliere il dentifricio giusto

Esiste una quantità quasi infinita di dentifrici. Sono tutti uguali?

Come si usa il collutorio

Sei step da seguire per una perfetta sensazione di freschezza

Come imparare a passare il filo interdentale

Ecco un semplice tutorial per imparare ad usare il filo interdentale al meglio!

Vuoi 20€ di sconto sull’acquisto di uno spazzolino Oral-B? Ecco come averlo!

Ti spiego passo per passo come funziona: Oral-B lascia ai professionisti dentali un codice sconto Questo codice sconto è univoco, e deve essere chiesto personalmente al dentista/igienista 🦷 Una volta che hai questo codice sconto, metti nel carrello del tuo account...

Bisogna cambiare lo spazzolino da denti?

Per tenere un’ottima salute, sono necessari strumenti in ottime condizioni

Spazzolino elettrico: come prendersene cura

Tre semplici consigli per prendersi cura del proprio spazzolino elettrico.

Perchè bisogna usare il filo interdentale?

Alzi la mano chi usa tutti i giorni il filo interdentale! Lo ammetto…

In pausa pranzo non ho mai tempo per i miei denti…

In pausa pranzo non ho mai tempo per i miei denti…

E via di corsa. Durante la pausa pranzo è spesso così: mangi di fretta, bevi il caffè, fumi una sigaretta e torni al lavoro, trascurando completamente la salute dei tuoi denti. Ecco qualche suggerimento pratico, per dedicare pochi minuti all’igiene orale a metà giornata

  1. A fine pasto, mangia una mela. È molto acquosa e, anche se contiene un po‘ di zucchero, diminuisce l’acidità della saliva che ha un’azione positiva per la pulizia della bocca. La mela è un frutto croccante quindi permette di detergere meccanicamente le superfici dei denti. Viene mangiata a morsi prima con i denti davanti, poi con i molari e può rimuovere la placca batterica morbida e i residui del pranzo appena mangiato.
  2. Bevi molta acqua, perché è un liquido non acido, al contrario di molte altre bibite. L’acqua aiuta la saliva a sciacquare la bocca, mantenendo anche l’alito più fresco.
  3. Mastica un chewingum, per circa 15 minuti. Questo aumenta la produzione di saliva, rimuove grossi pezzi di cibo, migliora l’alito e stimola la digestione.
  4. La pausa pranzo può essere il momento giusto per dedicare un po‘ di tempo ai tanto amati spazi interdentali. Porta con te uno scovolino. È piccolo, pratico e spesso munito di cappuccio. Usalo almeno una volta al giorno, non importa quando, anche se in realtà sarebbe meglio associarlo allo spazzolino, alla sera.

Ovviamente questi consigli non sono paragonabili a un’igiene orale eseguita correttamente con lo spazzolino e il filo interdentale. Se però non si hanno altre possibilità… meglio che niente!

Macchie sui denti dei bambini: le cause, i rimedi e la prevenzione

Ci sono diverse cause per cui il tuo bambino ha delle macchie sui denti, anche se sono denti da latte. I rimedi sono spesso alla portata di tutti e la prevenzione della comparsa di queste macchie è più semplice di quel che credi. In questo articolo suddividerò per...

Caffè e denti

Sei strategie per evitare piccoli problemi in bocca.

Il bicarbonato di sodio non sbianca i denti!

Molti utilizzano il bicarbonato di sodio come rimedio economico e naturale per ottenere denti più bianchi. In realtà l’effetto erosivo porta a danni irreversibili allo smalto.

Il collutorio colorato macchia i denti?

I collutori non macchiano i denti, a meno che non contengano la clorexidina. Questa potente sostanza antibatterica è utilizzata per disinfettare in modo efficace la bocca, e ridurre i batteri e la formazione della placca.

Dentifrici sbiancanti: funzionano?

Onestamente? Li ho provati anche io.

Piercing e denti

Per molti è considerato estremamente estetico. Io considero il piercing estremamente dannoso.

Le fragole sbiancano i denti?

La fragola è un ottimo frutto da mangiare anche in inverno, per fare scorta di vitamina C e flavonoidi (che hanno proprietà anti-infiammatorie) . Ma sbianca i denti?

Una regola da far rispettare alla babysitter

Hai un invito a cena dell’ultimo minuto, e devi telefonare al volo a una baby-sitter. Quella che conosce bene i tuoi figli è già impegnata, ma alla fine riesci a trovarne un’altra, che si ricorda a malapena dove abiti.

Cosa c’è di male nel non lavarsi i denti prima di andare a letto?

Può capitare a tutti di andare a letto senza lavarsi i denti. Ogni tanto succede anche a me, soprattutto dopo quelle lunghe giornate piene di lavoro e studio, oppure dopo il dolcetto mangiato a metà serata.

Come prendersi cura del proprio spazzolino

Tutti sanno che bisognerebbe sostituire lo spazzolino ogni due o tre mesi. A volte però è necessario cambiarlo più spesso, specialmente se si trascurano queste semplici precauzioni.

8 cose che non sapevi sull’alitosi

1. Nel 90% dei casi l’alito cattivo origina dalla bocca e in questo caso si parla di alitosi intraorale.

In pausa pranzo non ho mai tempo per i miei denti…

Spesso è così: mangi di fretta, bevi il caffè, fumi una sigaretta e torni al lavoro, trascurando completamente la salute dei tuoi denti.

I 7 benefici del masticare i chewing gum

Un valido aiuto per mantenere i denti sani può essere dato dai chewing gum, purché contengano xilitolo e siano privi di sostanze coloranti. Hanno infatti vari effetti positivi.

Lavarsi i denti in multitasking

Troppe volte ho ripreso i miei fratelli e amici, che si spazzolano i denti mentre fanno altro.

Come prendersi cura dei denti dei bambini fuori casa

Più sono puliti i denti del tuo bambino, più sarà facile rinfrescare la bocca con piccoli accorgimenti nell’arco della lunga giornata che avete davanti.

Sera o mattina? Quando è meglio lavare i denti

È più importante spazzolarsi i denti prima di andare a letto, rispetto alla mattina, perchè di notte la produzione di saliva diminuisce spontaneamente, quindi la bocca si secca.

Meglio mangiare poco e spesso, o tanto in un colpo solo?

Meglio mangiare poco e spesso, o tanto in un colpo solo?

Una buona spremuta a colazione, un dolcetto per merenda e una bella manciata di caramelle prima di andare a letto. Per i tuoi denti sarebbe meglio mangiare diversi cibi in un unico momento o mangiare qualcosa ogni venti minuti?

La risposta è molto semplice, e sta nella reazione che ha la saliva a contatto con i cibi dolci e acidi. Subito dopo aver mangiato, la bocca diventa più acida per circa venti minuti. Poi interviene la saliva, che comincia a correggere l‘acidità della bocca. Questo significa che, dopo un pasto intero o una sola caramella, per almeno mezz’ora lo smalto dei denti è indebolito dall’acido. Se dopo qualche minuto mangiassimo ancora, la bocca continuerebbe a rimanere acida per troppo tempo.

Altra grande minaccia per i denti sono i lecca lecca e le caramelle gommose e appiccicose. Questi infatti sono zuccheri che rimangono nella bocca  e attaccati ai denti troppo a lungo e non permettono alla saliva di ristabilire il pH corretto.

Quindi, per assurdo, per la salute dei denti sarebbe meglio mangiare una torta intera in una volta sola, rispetto a dieci fette in dieci momenti diversi. Bisogna infatti tenere a mente la frequenza con cui mangiamo i cibi dolci e acidi, perchè la saliva li sopporta fino a un massimo di cinque volte al giorno.

Afte: che fare?

Se ne hai mai avuta una in bocca, sai esattamente di cosa sto parlando, perché danno parecchio fastidio.

La menta del dentifricio calma l’appetito!!

Un consiglio di mia nonna, che ho scoperto essere vero 😛

Cosa si può fare quando sanguinano le gengive?

Poi ti torna in mente la vocina del tuo igienista dentale: “Allora, hai passato il filo interdentale?”

Perché ho i denti così sensibili?

Ti è mai capitato di sentire quelle fastidiosissime scosse ai denti, mentre mangi cibi troppo freddi o troppo caldi?

Una regola da far rispettare alla babysitter

Hai un invito a cena dell’ultimo minuto, e devi telefonare al volo a una baby-sitter. Quella che conosce bene i tuoi figli è già impegnata, ma alla fine riesci a trovarne un’altra, che si ricorda a malapena dove abiti.

Cosa mangiare dopo essere stati dal dentista

Troviamo i cibi che velocizzano la guarigione e che non portino ad ulteriori fastidi.

Cosa fare quando spuntano i primi dentini?

Intorno ai 6-10 mesi normalmente spuntano i primi dentini, cominciando dagli incisivi inferiori. In questo periodo il bambino potrebbe essere capriccioso e irritabile.

Perché le mie gengive si stanno ritirando?

Le gengive stanno nella loro posizione solo se l’osso di supporto è sano.

Paura del dentista nei bambini: come aiutarli a superarla

Oggi sono qui per tranquillizzarvi e per dirvi che superare la paura del dentista è possibile. Spesso ci vuole tempo, ma è possibile aiutare i bambini a vivere al meglio l’appuntamento dal dentista. Oggi voglio proporti alcune strategie che possono funzionare anche con il tuo bambino.

Come prendersi cura della bocca in gravidanza?

I tuoi denti e le tue gengive devono essere controllate con particolare impegno durante tutti e tre i trimestri della gravidanza.

A cosa serve veramente spazzolare i denti

Una persona, in media, usa solamente 37 secondi per spazzolarsi i denti. Questo purtroppo non è sufficiente.

Meglio mangiare poco e spesso, o tanto in un colpo solo?

Per i tuoi denti sarebbe meglio mangiare diversi cibi in un unico momento o mangiare qualcosa ogni venti minuti?

Denti e caramelle

Lo sanno anche i bambini all’asilo. Le caramelle fanno diventare i denti neri.

Quando accompagnare i bambini alla prima visita dal dentista?

Quando accompagnare i bambini alla prima visita dal dentista? In effetti c’è molta disinformazione a riguardo e se ci si confronta con altri genitori, ognuno sembra avere la propria opinione corretta

Perché fare un’igiene dentale ogni 6 mesi?

Tutti sanno che prevenire è meglio che curare.

Impara a guardarti la bocca allo specchio

Senza angoscia, appena vedi qualcosa che non va, telefona al tuo dentista per un controllo.

I 7 danni ai denti causati dal bicarbonato di sodio

L’effetto abrasivo del bicarbonato di sodio utilizzato per lavarsi i denti porta all’indebolimento e all’usura dello smalto dentale e può provocare…

Il bicarbonato sbianca davvero i denti?

Ve lo spiego subito in questo video!

10 metodi efficaci per prevenire le carie nei bambini

Tanti metodi veri per riuscire a prevenire la comparsa di nuove carie nei denti dei bambini

Amazon Prime Day 2021 – ecco gli sconti che non puoi perderti! Spazzolini elettrici e tanto di più 🙂

Tanto atteso, finalmente è arrivato! Amazon Prime Day 2021 è qui! Lunedì 21 giugno e martedì 22 Amazon offre una quantità enorme di sconti, anche nell’ambito dentale! Alcune volte però ci si perde a cercare l’ago nel pagliaio…...