Perché le mie gengive si stanno ritirando?

Perché le mie gengive si stanno ritirando?

Le gengive stanno nella loro posizione solo se l’osso di supporto è sano. L’osso di supporto è la mascella per i denti superiori e la mandibola per i denti di sotto.

Ci sono due motivi principali per cui si può rovinare l’osso:

  1. La gengiva rimane infiammata per troppo tempo, e questa infiammazione arriva all’osso sottostante.
  2. Di notte e di giorno stringi e sfreghi i denti.

Entrambe le situazioni nel tempo possono distruggere l’osso della mandibola e della mascella, quindi sono da far controllare subito dal giusto professionista.

Nella prima situazione è l’igienista che controlla e guarisce l’infiammazione delle gengive, con l’igiene orale professionale e con i consigli adeguati per la tua bocca. Nel secondo caso invece bisogna rivolgersi al dentista, che studia, calcola e crea l’apparecchio notturno (bite) ideale per la tua situazione.

Photo credits: pyratdog

E se mi lavassi troppo i denti?

E se mi lavassi troppo i denti?

E se mi lavassi troppo i denti? E come faccio a saperlo? Purtroppo è facile sbagliare, ma basta fare attenzione a poche cose, per correggerle:

  1. Prima di tutto controlla che la pressione che eserciti non sia eccessiva. Spazzolare con troppa forza provoca dolore e sanguinamento delle gengive, perché danneggiate.
  2. Spesso è sufficiente dedicare due o tre momenti ogni giorno all’igiene dentale. Due minuti ogni volta.
  3. Non comprare gli spazzolini con le setole dure. Sembra che possano funzionare meglio, ma sono semplicemente più aggressivi. Stessa cosa vale per i dentifrici con i microgranuli: troppo abrasivi!
  4. Prova a usare la mano non dominante: quindi, se sei mancino, prova a spazzolare con la mano destra e viceversa. Vedrai che differenza! Con la mano dominante in genere si usa una pressione esagerata (punto 1), senza pensarci e in modo inutile (le setole della testina si piegano e lo spazzolamento avviene a carico del lato lungo dei filamenti, invece che delle punte).
  5. Aspetta almeno trenta minuti dopo i pasti; questo è il tempo minimo necessario per non rovinare lo smalto, temporaneamente indebolito dagli acidi del cibo mangiato.
  6. Il filo interdentale è da usare in modo molto delicato. Puoi creare cicatrici sulle gengive, altrimenti.

L’uso entusiastico dello spazzolino non è sinonimo di elevato livello d’igiene orale. Il tempo, la frequenza e le tecniche sbagliate d’igiene orale possono danneggiare le gengive o causare abrasioni dello smalto. Fai attenzione quindi, uno sforzo di volontà e massima concentrazione davanti allo specchio!

Meglio mangiare poco e spesso, o tanto in un colpo solo?

Per i tuoi denti sarebbe meglio mangiare diversi cibi in un unico momento o mangiare qualcosa ogni venti minuti?

Il Calendario dei Dentini

Ecco qui una simpatica idea per i vostri bambini!

Il bicarbonato sbianca davvero i denti?

Ve lo spiego subito in questo video!

Amazon Prime Day 2021 – ecco gli sconti che non puoi perderti! Spazzolini elettrici e tanto di più 🙂

Tanto atteso, finalmente è arrivato! Amazon Prime Day 2021 è qui! Lunedì 21 giugno e martedì 22 Amazon offre una quantità enorme di sconti, anche nell’ambito dentale! Alcune volte però ci si perde a cercare l’ago nel pagliaio…...

Denti e caramelle

Lo sanno anche i bambini all’asilo. Le caramelle fanno diventare i denti neri.

10 metodi efficaci per prevenire le carie nei bambini

Tanti metodi veri per riuscire a prevenire la comparsa di nuove carie nei denti dei bambini

Impara a guardarti la bocca allo specchio

Senza angoscia, appena vedi qualcosa che non va, telefona al tuo dentista per un controllo.

Quando accompagnare i bambini alla prima visita dal dentista?

Quando accompagnare i bambini alla prima visita dal dentista? In effetti c’è molta disinformazione a riguardo e se ci si confronta con altri genitori, ognuno sembra avere la propria opinione corretta

Perché fare un’igiene dentale ogni 6 mesi?

Tutti sanno che prevenire è meglio che curare.

I 7 danni ai denti causati dal bicarbonato di sodio

L’effetto abrasivo del bicarbonato di sodio utilizzato per lavarsi i denti porta all’indebolimento e all’usura dello smalto dentale e può provocare…

Come prendersi cura dei denti dei bambini fuori casa

Più sono puliti i denti del tuo bambino, più sarà facile rinfrescare la bocca con piccoli accorgimenti nell’arco della lunga giornata che avete davanti.

8 cose che non sapevi sull’alitosi

1. Nel 90% dei casi l’alito cattivo origina dalla bocca e in questo caso si parla di alitosi intraorale.

Cosa c’è di male nel non lavarsi i denti prima di andare a letto?

Può capitare a tutti di andare a letto senza lavarsi i denti. Ogni tanto succede anche a me, soprattutto dopo quelle lunghe giornate piene di lavoro e studio, oppure dopo il dolcetto mangiato a metà serata.

I 7 benefici del masticare i chewing gum

Un valido aiuto per mantenere i denti sani può essere dato dai chewing gum, purché contengano xilitolo e siano privi di sostanze coloranti. Hanno infatti vari effetti positivi.

Sera o mattina? Quando è meglio lavare i denti

È più importante spazzolarsi i denti prima di andare a letto, rispetto alla mattina, perchè di notte la produzione di saliva diminuisce spontaneamente, quindi la bocca si secca.

Come prendersi cura del proprio spazzolino

Tutti sanno che bisognerebbe sostituire lo spazzolino ogni due o tre mesi. A volte però è necessario cambiarlo più spesso, specialmente se si trascurano queste semplici precauzioni.

In pausa pranzo non ho mai tempo per i miei denti…

Spesso è così: mangi di fretta, bevi il caffè, fumi una sigaretta e torni al lavoro, trascurando completamente la salute dei tuoi denti.

Una regola da far rispettare alla babysitter

Hai un invito a cena dell’ultimo minuto, e devi telefonare al volo a una baby-sitter. Quella che conosce bene i tuoi figli è già impegnata, ma alla fine riesci a trovarne un’altra, che si ricorda a malapena dove abiti.

Lavarsi i denti in multitasking

Troppe volte ho ripreso i miei fratelli e amici, che si spazzolano i denti mentre fanno altro.

Cosa si può fare quando sanguinano le gengive?

Cosa si può fare quando sanguinano le gengive?

Dai uno sguardo all’agenda e ti accorgi con grande gioia che la prossima settimana hai l’appuntamento dal dentista. Poi ti torna in mente la vocina del tuo igienista dentale: “Allora, hai passato il filo interdentale?” A questo puoi fare solamente una cosa: improvvisarti un mago professionista del filo interdentale, ma il risultato nel lavandino è probabilmente una bella macchia rosa, di sangue e dentifricio.

Scherzi a parte: se è questione di qualche goccia di sangue ogni tanto, non c’è problema; se invece capita tutti i giorni, non puoi assolutamente ignorarlo. La comparsa di sangue può essere causata da diversi motivi, come la gengivite, la gravidanza o un cambiamento degli strumenti d’igiene orale. Anche alcuni farmaci hanno come effetto collaterale il sanguinamento delle gengive.

Nella maggior parte dei casi, quello che provoca il sanguinamento è un eccessivo accumulo di placca vicino al bordo delle gengive.
Il modo migliore per far smettere alle gengive di sanguinare è rimuovere tutta la placca. Questo significa spazzolare in modo efficace e delicato, concentrandosi qualche momento anche sugli spazi interdentali. Presta attenzione agli strumenti che stai usando. Le setole dello spazzolino non devono essere dure, ma morbide! Il filo interdentale deve essere usato tutti i giorni. A volte aiutano anche i dentifrici o i collutori specifici, che puoi cercare in farmacia.

Se però vedi che il sanguinamento continua, vai a trovare il tuo igienista dentale appena puoi. Saprà darti consigli personalizzati per la salute della tua bocca e, con il dentista, valuterete insieme le tue condizioni generali, se assumi farmaci o sei in stato di gravidanza.

Una regola da far rispettare alla babysitter

Hai un invito a cena dell’ultimo minuto, e devi telefonare al volo a una baby-sitter. Quella che conosce bene i tuoi figli è già impegnata, ma alla fine riesci a trovarne un’altra, che si ricorda a malapena dove abiti.

Come prendersi cura della bocca in gravidanza?

I tuoi denti e le tue gengive devono essere controllate con particolare impegno durante tutti e tre i trimestri della gravidanza.

Cosa si può fare quando sanguinano le gengive?

Poi ti torna in mente la vocina del tuo igienista dentale: “Allora, hai passato il filo interdentale?”

Perché le mie gengive si stanno ritirando?

Le gengive stanno nella loro posizione solo se l’osso di supporto è sano.

La menta del dentifricio calma l’appetito!!

Un consiglio di mia nonna, che ho scoperto essere vero 😛

Cosa mangiare dopo essere stati dal dentista

Troviamo i cibi che velocizzano la guarigione e che non portino ad ulteriori fastidi.

Cosa fare quando spuntano i primi dentini?

Intorno ai 6-10 mesi normalmente spuntano i primi dentini, cominciando dagli incisivi inferiori. In questo periodo il bambino potrebbe essere capriccioso e irritabile.

Afte: che fare?

Se ne hai mai avuta una in bocca, sai esattamente di cosa sto parlando, perché danno parecchio fastidio.

Paura del dentista nei bambini: come aiutarli a superarla

Oggi sono qui per tranquillizzarvi e per dirvi che superare la paura del dentista è possibile. Spesso ci vuole tempo, ma è possibile aiutare i bambini a vivere al meglio l’appuntamento dal dentista. Oggi voglio proporti alcune strategie che possono funzionare anche con il tuo bambino.

Perché ho i denti così sensibili?

Ti è mai capitato di sentire quelle fastidiosissime scosse ai denti, mentre mangi cibi troppo freddi o troppo caldi?

Denti e caramelle

Lo sanno anche i bambini all’asilo. Le caramelle fanno diventare i denti neri.

Il Calendario dei Dentini

Ecco qui una simpatica idea per i vostri bambini!

Amazon Prime Day 2021 – ecco gli sconti che non puoi perderti! Spazzolini elettrici e tanto di più 🙂

Tanto atteso, finalmente è arrivato! Amazon Prime Day 2021 è qui! Lunedì 21 giugno e martedì 22 Amazon offre una quantità enorme di sconti, anche nell’ambito dentale! Alcune volte però ci si perde a cercare l’ago nel pagliaio…...

Il bicarbonato sbianca davvero i denti?

Ve lo spiego subito in questo video!

Perché fare un’igiene dentale ogni 6 mesi?

Tutti sanno che prevenire è meglio che curare.

A cosa serve veramente spazzolare i denti

Una persona, in media, usa solamente 37 secondi per spazzolarsi i denti. Questo purtroppo non è sufficiente.

Meglio mangiare poco e spesso, o tanto in un colpo solo?

Per i tuoi denti sarebbe meglio mangiare diversi cibi in un unico momento o mangiare qualcosa ogni venti minuti?

I 7 danni ai denti causati dal bicarbonato di sodio

L’effetto abrasivo del bicarbonato di sodio utilizzato per lavarsi i denti porta all’indebolimento e all’usura dello smalto dentale e può provocare…

Quando accompagnare i bambini alla prima visita dal dentista?

Quando accompagnare i bambini alla prima visita dal dentista? In effetti c’è molta disinformazione a riguardo e se ci si confronta con altri genitori, ognuno sembra avere la propria opinione corretta

10 metodi efficaci per prevenire le carie nei bambini

Tanti metodi veri per riuscire a prevenire la comparsa di nuove carie nei denti dei bambini

Perchè bisogna usare il filo interdentale?

Perchè bisogna usare il filo interdentale?

 

Alzi la mano chi usa tutti i giorni il filo interdentale! Lo ammetto, la mano non la alzo, e continuo a scrivere a computer con due mani. Non è per niente facile riuscirci tutti i giorni, in tutta la bocca. È però importantissimo per mantenere in salute i denti e le gengive; infatti, già nel 1815 i dentisti cominciarono a raccomandarsi di pulire gli spazi interdentali con un filo di seta. Ora esistono diverse tipologie di filo: cerato, aromatizzato, spugnoso, a nastro e altri ancora.

Il discorso è molto semplice. Puoi avere lo spazzolino più spaziale di tutti, ma questo non ti permetterà mai di togliere tutta la placca che si trova tra un dente e l’altro, e questo può portare all’infiammazione delle gengive o alla formazione di carie. Come dicevo prima, io non uso sempre il filo interdentale, però tutti i giorni pulisco tutte le superfici dei denti, usando strumenti diversi. Infatti non esiste solo il filo, ma anche lo scovolino, che è altrettanto valido.

Per questo rivolgiti al tuo igienista dentale, che saprà valutare la salute della tua bocca e consigliarti lo strumento più adatto per pulire gli spazi tra i denti, prendendo in considerazione sia lo stato delle tue gengive che la posizione e l’allineamento dei denti, oltre che alla tua abilità e motivazione.

Se le gengive sanguinano quando usi il filo, questo è probabilmente l’indicatore di una infiammazione delle gengive, che chiedono in lacrime di essere curate. Continua con molta delicatezza e pazienza tutti i giorni, fino a far guarire le gengive.

Le fragole sbiancano i denti?

La fragola è un ottimo frutto da mangiare anche in inverno, per fare scorta di vitamina C e flavonoidi (che hanno proprietà anti-infiammatorie) . Ma sbianca i denti?

Piercing e denti

Per molti è considerato estremamente estetico. Io considero il piercing estremamente dannoso.

Il collutorio colorato macchia i denti?

I collutori non macchiano i denti, a meno che non contengano la clorexidina. Questa potente sostanza antibatterica è utilizzata per disinfettare in modo efficace la bocca, e ridurre i batteri e la formazione della placca.

Dentifrici sbiancanti: funzionano?

Onestamente? Li ho provati anche io.

Il bicarbonato di sodio non sbianca i denti!

Molti utilizzano il bicarbonato di sodio come rimedio economico e naturale per ottenere denti più bianchi. In realtà l’effetto erosivo porta a danni irreversibili allo smalto.

Macchie sui denti dei bambini: le cause, i rimedi e la prevenzione

Ci sono diverse cause per cui il tuo bambino ha delle macchie sui denti, anche se sono denti da latte. I rimedi sono spesso alla portata di tutti e la prevenzione della comparsa di queste macchie è più semplice di quel che credi. In questo articolo suddividerò per...

Caffè e denti

Sei strategie per evitare piccoli problemi in bocca.

Collutorio, filo e spazzolino: qual è l’ordine corretto?

Può sembrare strano, ma anche l’igiene orale dovrebbe seguire un ordine logico preciso.

Igiene dentale eco-friendly

Ormai è sempre più importante usare meno plastica possibile, quindi voglio darti qualche spunto anche in ambito dentale!

I vantaggi dello spazzolino elettrico

Lo spazzolino elettrico, oltre ad essere lo strumento di igiene orale che preferisco in assoluto, penso che sia uno strumento indispensabile, un alleato che ci accompagna tutti i giorni davanti allo specchio.

Qual è il migliore spazzolino da denti?

Scaffali e scaffali pieni di ogni genere di spazzolino da denti. Anche io, che sono nel settore odontoiatrico, a volte mi sento quasi confusa perché non so da dove partire per comprare un banale spazzolino da denti.

Come scegliere il dentifricio giusto

Esiste una quantità quasi infinita di dentifrici. Sono tutti uguali?

Bisogna cambiare lo spazzolino da denti?

Per tenere un’ottima salute, sono necessari strumenti in ottime condizioni

Perchè bisogna usare il filo interdentale?

Alzi la mano chi usa tutti i giorni il filo interdentale! Lo ammetto…

Come si usa il collutorio

Sei step da seguire per una perfetta sensazione di freschezza

È davvero necessario usare il dentifricio?

La placca può essere rimossa anche senza utilizzare il dentifricio. Infatti è l’azione meccanica dello spazzolino che elimina i depositi di placca in modo efficace.

È importante pulire anche la lingua?

Pulire nel modo corretto il dorso della lingua permette di eliminare ogni accumulo di batteri, funghi, residui di cibo e cellule morte che si sono depositati nell’arco della giornata.

I 7 danni ai denti causati dal bicarbonato di sodio

I 7 danni ai denti causati dal bicarbonato di sodio

L’effetto abrasivo del bicarbonato di sodio utilizzato per lavarsi i denti porta all’indebolimento e all’usura dello smalto dentale e può provocare:

  1. L‘aumento della sensibilità dei denti: lo smalto si assottiglia, e quindi ha un minore effetto protettivo sulla dentina, la sostanza responsabile della sensibilità del dente.
  2. La comparsa di carie: l’impoverimento dello smalto ne facilita la corrosione da parte dei batteri.
  3. L’ingiallimento dei denti: il colore dei denti non è dato dallo smalto (che è di colore biancastro, ma traslucido), ma dalla sottostante dentina. Più diminuisce lo spessore dello smalto, più si intravede il naturale colore giallastro della dentina.
  4. L’irritazione e il sanguinamento delle gengive, dato dall’azione abrasiva del bicarbonato.
  5. L’alterazione della naturale flora batterica, a causa del cambiamento del pH della bocca.
  6. Una maggiore predisposizione dello smalto alle macchie: i piccoli solchi che si formano a causa dell’erosione accolgono più facilmente le sostanze che portano a una colorazione dei denti.
  7. Un aumento del rischio di accumulo di placca nei pori creati dall‘abrasione.

Il collutorio colorato macchia i denti?

I collutori non macchiano i denti, a meno che non contengano la clorexidina. Questa potente sostanza antibatterica è utilizzata per disinfettare in modo efficace la bocca, e ridurre i batteri e la formazione della placca.

Macchie sui denti dei bambini: le cause, i rimedi e la prevenzione

Ci sono diverse cause per cui il tuo bambino ha delle macchie sui denti, anche se sono denti da latte. I rimedi sono spesso alla portata di tutti e la prevenzione della comparsa di queste macchie è più semplice di quel che credi. In questo articolo suddividerò per...

Le fragole sbiancano i denti?

La fragola è un ottimo frutto da mangiare anche in inverno, per fare scorta di vitamina C e flavonoidi (che hanno proprietà anti-infiammatorie) . Ma sbianca i denti?

Caffè e denti

Sei strategie per evitare piccoli problemi in bocca.

Piercing e denti

Per molti è considerato estremamente estetico. Io considero il piercing estremamente dannoso.

Il bicarbonato di sodio non sbianca i denti!

Molti utilizzano il bicarbonato di sodio come rimedio economico e naturale per ottenere denti più bianchi. In realtà l’effetto erosivo porta a danni irreversibili allo smalto.

Dentifrici sbiancanti: funzionano?

Onestamente? Li ho provati anche io.

A cosa serve veramente spazzolare i denti

Una persona, in media, usa solamente 37 secondi per spazzolarsi i denti. Questo purtroppo non è sufficiente.

Impara a guardarti la bocca allo specchio

Senza angoscia, appena vedi qualcosa che non va, telefona al tuo dentista per un controllo.

Denti e caramelle

Lo sanno anche i bambini all’asilo. Le caramelle fanno diventare i denti neri.

I 7 danni ai denti causati dal bicarbonato di sodio

L’effetto abrasivo del bicarbonato di sodio utilizzato per lavarsi i denti porta all’indebolimento e all’usura dello smalto dentale e può provocare…

Amazon Prime Day 2021 – ecco gli sconti che non puoi perderti! Spazzolini elettrici e tanto di più 🙂

Tanto atteso, finalmente è arrivato! Amazon Prime Day 2021 è qui! Lunedì 21 giugno e martedì 22 Amazon offre una quantità enorme di sconti, anche nell’ambito dentale! Alcune volte però ci si perde a cercare l’ago nel pagliaio…...

Meglio mangiare poco e spesso, o tanto in un colpo solo?

Per i tuoi denti sarebbe meglio mangiare diversi cibi in un unico momento o mangiare qualcosa ogni venti minuti?

Il Calendario dei Dentini

Ecco qui una simpatica idea per i vostri bambini!

10 metodi efficaci per prevenire le carie nei bambini

Tanti metodi veri per riuscire a prevenire la comparsa di nuove carie nei denti dei bambini

Perché fare un’igiene dentale ogni 6 mesi?

Tutti sanno che prevenire è meglio che curare.

Quando accompagnare i bambini alla prima visita dal dentista?

Quando accompagnare i bambini alla prima visita dal dentista? In effetti c’è molta disinformazione a riguardo e se ci si confronta con altri genitori, ognuno sembra avere la propria opinione corretta