Oggi sono qui per tranquillizzarvi e per dirvi che superare la paura del dentista è possibile. Spesso ci vuole tempo, ma è possibile aiutare i bambini a vivere al meglio l’appuntamento dal dentista. Oggi voglio proporti alcune strategie che possono funzionare anche con il tuo bambino.
La menta del dentifricio calma l’appetito!!
Un consiglio di mia nonna, che ho scoperto essere vero 😛
Perché le mie gengive si stanno ritirando?
Le gengive stanno nella loro posizione solo se l’osso di supporto è sano.
Cosa mangiare dopo essere stati dal dentista
Troviamo i cibi che velocizzano la guarigione e che non portino ad ulteriori fastidi.
Afte: che fare?
Se ne hai mai avuta una in bocca, sai esattamente di cosa sto parlando, perché danno parecchio fastidio.
Perché ho i denti così sensibili?
Ti è mai capitato di sentire quelle fastidiosissime scosse ai denti, mentre mangi cibi troppo freddi o troppo caldi?
Cosa si può fare quando sanguinano le gengive?
Poi ti torna in mente la vocina del tuo igienista dentale: “Allora, hai passato il filo interdentale?”
Cosa fare quando spuntano i primi dentini?
Intorno ai 6-10 mesi normalmente spuntano i primi dentini, cominciando dagli incisivi inferiori. In questo periodo il bambino potrebbe essere capriccioso e irritabile.
Come prendersi cura della bocca in gravidanza?
I tuoi denti e le tue gengive devono essere controllate con particolare impegno durante tutti e tre i trimestri della gravidanza.
Una regola da far rispettare alla babysitter
Hai un invito a cena dell’ultimo minuto, e devi telefonare al volo a una baby-sitter. Quella che conosce bene i tuoi figli è già impegnata, ma alla fine riesci a trovarne un’altra, che si ricorda a malapena dove abiti.