Hai un invito a cena dell’ultimo minuto, e devi telefonare al volo a una baby-sitter. Quella che conosce bene i tuoi figli è già impegnata, ma alla fine riesci a trovarne un’altra, che si ricorda a malapena dove abiti.
È altamente improbabile che, tornando a casa alla sera, tu vada a chiedere alla baby-sitter se i tuoi figli hanno lavato i denti. Proprio come le dici di allacciare le cinture di sicurezza ai tuoi bambini in macchina, assicurati che si prenda cura anche dei loro dentini prima di andare a dormire.
Chiedi alla baby-sitter di rendere questo momento istruttivo, rilassante e mai trascurabile, così che possa diventare pian piano una routine che concilia il sonno. Ovviamente questo momento non deve mai essere percepito dal bambino come un castigo, ma come una cosa utile e che permette di crescere belli e sani.
Venti secondi purtroppo non sono sufficienti. La baby-sitter dovrebbe controllare e aiutare il bimbo a spazzolare i denti fino all’età di dieci anni, per essere sicura che siano stati lavati accuratamente tutti i denti. Dille di far spazzolare anche per più di due minuti, le volte in cui tuo figlio lo trova piacevole e divertente.
Ricordale di usare una piccola quantità di dentifricio (pari a un chicco di mais) e di farlo sputare tutto nel lavandino!
0 commenti