Una buona spremuta a colazione, un dolcetto per merenda e una bella manciata di caramelle prima di andare a letto. Per i tuoi denti sarebbe meglio mangiare diversi cibi in un unico momento o mangiare qualcosa ogni venti minuti?
La risposta è molto semplice, e sta nella reazione che ha la saliva a contatto con i cibi dolci e acidi. Subito dopo aver mangiato, la bocca diventa più acida per circa venti minuti. Poi interviene la saliva, che comincia a correggere l‘acidità della bocca. Questo significa che, dopo un pasto intero o una sola caramella, per almeno mezz’ora lo smalto dei denti è indebolito dall’acido. Se dopo qualche minuto mangiassimo ancora, la bocca continuerebbe a rimanere acida per troppo tempo.
Altra grande minaccia per i denti sono i lecca lecca e le caramelle gommose e appiccicose. Questi infatti sono zuccheri che rimangono nella bocca  e attaccati ai denti troppo a lungo e non permettono alla saliva di ristabilire il pH corretto.
Quindi, per assurdo, per la salute dei denti sarebbe meglio mangiare una torta intera in una volta sola, rispetto a dieci fette in dieci momenti diversi. Bisogna infatti tenere a mente la frequenza con cui mangiamo i cibi dolci e acidi, perchè la saliva li sopporta fino a un massimo di cinque volte al giorno.
0 commenti