Sii prudente in tutto ciò che fai nelle giornate successive all’estrazione! Hai subito un’operazione, dai il tempo al tuo corpo di riprendersi e di rimettersi in sesto
- Mangia cibi freddi e morbidi, come il gelato (chiedi ai tuoi amici di portartelo a casa, è d’obbligo dopo un’estrazione!), lo yogurt e i frullati. Non ti sforzare, mangia soltanto ciò che ti senti. Mastica dal lato opposto e bevi moltissima acqua.
- Spazzola delicatamente e con precisione; sappi che richiederà un po‘ più tempo, ma è importante evitare che i batteri entrino nella ferita. Usa lo spazzolino monociuffo nei denti adiacenti alla ferita, per essere più preciso.
- Se ti dà fastidio l’idea di usare il dentifricio, puoi concentrarti solo sull’azione meccanica dello spazzolino.
- Dormi con due o più cuscini sotto alla testa, per ridurre il sanguinamento e la sensazione di pulsazione durante la notte.
- Non fare sport e non sollevare grossi pesi per i primi giorni.
- Non fumare (aumenta il rischio di emorragia e ritarda la guarigione), non bere alcol (che disidrata) e non usare gli spazzolini a setole dure. Questo vale sempre, non solo dopo un’estrazione!
Io mi sono tolta due denti del giudizio. Mi sono comportata in due modi molto diversi, con due risultati molto diversi. Per la prima estrazione non ero ben informata sull’argomento perché frequentavo ancora la scuola superiore, e infatti mi sono venute la febbre alta e le guance da criceto. Per la seconda invece, mentre stavo ormai terminando l’università, mi sono preparata bene per non ripetere la prima esperienza, e infatti è andato tutto liscio come l’olio (anche se le guance da criceto c’erano lo stesso)! Vi assicuro quindi che seguendo questi semplici consigli la vostra esperienza sarà molto meno traumatica :p
0 commenti