Come comportarsi in vista dell’estrazione di un dente

Ott 3, 2017 | Più letti, Trattamenti

L’estrazione di un dente è molto temuta da quasi tutti i pazienti, grandi o piccini che siano. Ecco qualche consiglio su come affrontare al meglio questa esperienza.

PRIMA: è importante preparare al meglio la zona dove avverrà l’estrazione

  • 10-20 giorni prima fai un’igiene orale professionale, per abbattere la carica batterica.
  • Dopo l’igiene, chiedi al tuo igienista se è il caso di fare sciacqui con la clorexidina per qualche giorno.
  • Spazzola perfettamente (magari con un monociuffo a setole morbide) il dente da estrarre. Coccolalo un po‘, prima che se ne vada!
  • Può darsi che il tuo dentista ti prescriva una copertura antibiotica, dipende da cosa valuta sia meglio per te.

DURANTE: poca ansia, fatti spiegare tutto dal dentista che farà l’estrazione, magari chiedendogli di guardare prima  insieme le lastre. È meglio fare l‘estrazione alla mattina: il tuo organismo è meno stressato e, se dovesse succedere qualcosa, potrai contattare il medico durante il corso della giornata. Poi ricorda:

  • Applica ghiaccio a momenti alterni e la garza che ti ha dato il dentista per fermare il sanguinamento.
  • Rimani in sala d’attesa dopo l’estrazione finché non ti senti perfettamente in grado di camminare e guidare, senza che ti giri la testa. Nelle prime ore rimani più fermo possibile. Non parlare (prova a riflettere sulla tua vita, che non fa mai male), non muovere la garza e stai attento a non morderti la guancia anestetizzata.
  • Anche se è irresistibile, non toccare MAI i punti di sutura con la lingua: potresti ostacolare il processo di guarigione della ferita.

E dopo l’estrazione di un dente?

Sii prudente in tutto ciò che fai nelle giornate successive all’estrazione!

Cos’è un’igiene dentale?

Quando vai dall’igienista per la prima volta non sai bene cosa aspettarti… e nemmeno lui!

Pulizia dei denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

È normale voler capire se questo dentista non stia esagerando un po’ con tutti questi trattamenti… Andiamo quindi a rispondere alle domande più frequenti sulla pulizia dei denti dei bambini.

Cosa sono i sigilli?

I sigilli (o sigillanti) sono resine fluide che si applicano con un pennellino sulla superficie masticatoria dei denti posteriori e aiutano a prevenire o arrestare lo sviluppo della carie.

Come si usa il collutorio

Sei step da seguire per una perfetta sensazione di freschezza

I vantaggi dello spazzolino elettrico

Lo spazzolino elettrico, oltre ad essere lo strumento di igiene orale che preferisco in assoluto, penso che sia uno strumento indispensabile, un alleato che ci accompagna tutti i giorni davanti allo specchio.

Dentifricio adatto ai bambini: come sceglierlo

Esiste un numero illimitato di dentifrici per bambini. Hanno colori, gusti, funzioni e concentrazioni diverse. È solo una questione di marketing o bisogna davvero stare attenti a quello che si mette nel carrello?

È importante pulire anche la lingua?

Pulire nel modo corretto il dorso della lingua permette di eliminare ogni accumulo di batteri, funghi, residui di cibo e cellule morte che si sono depositati nell’arco della giornata.

Bisogna cambiare lo spazzolino da denti?

Per tenere un’ottima salute, sono necessari strumenti in ottime condizioni

Come scegliere il dentifricio giusto

Esiste una quantità quasi infinita di dentifrici. Sono tutti uguali?

È davvero necessario usare il dentifricio?

La placca può essere rimossa anche senza utilizzare il dentifricio. Infatti è l’azione meccanica dello spazzolino che elimina i depositi di placca in modo efficace.

Vuoi 20€ di sconto sull’acquisto di uno spazzolino Oral-B? Ecco come averlo!

Ti spiego passo per passo come funziona: Oral-B lascia ai professionisti dentali un codice sconto Questo codice sconto è univoco, e deve essere chiesto personalmente al dentista/igienista 🦷 Una volta che hai questo codice sconto, metti nel carrello del tuo account...

Igiene dentale eco-friendly

Ormai è sempre più importante usare meno plastica possibile, quindi voglio darti qualche spunto anche in ambito dentale!

Condividi su:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Ricerca articoli

Articoli recenti

Mar 14, 2023 / Strumenti

Dentifricio adatto ai bambini: come sceglierlo

Esiste un numero illimitato di dentifrici per bambini. Hanno colori, gusti, funzioni e concentrazioni diverse. È solo una questione di marketing o bisogna davvero stare attenti a quello che si mette nel carrello?

Mar 10, 2023 / Salute

Paura del dentista nei bambini: come aiutarli a superarla

Oggi sono qui per tranquillizzarvi e per dirvi che superare la paura del dentista è possibile. Spesso ci vuole tempo, ma è possibile aiutare i bambini a vivere al meglio l’appuntamento dal dentista. Oggi voglio proporti alcune strategie che possono funzionare anche con il tuo bambino.

Articoli più letti

Mar 14, 2023 / Strumenti

Dentifricio adatto ai bambini: come sceglierlo

Esiste un numero illimitato di dentifrici per bambini. Hanno colori, gusti, funzioni e concentrazioni diverse. È solo una questione di marketing o bisogna davvero stare attenti a quello che si mette nel carrello?

Mar 10, 2023 / Salute

Paura del dentista nei bambini: come aiutarli a superarla

Oggi sono qui per tranquillizzarvi e per dirvi che superare la paura del dentista è possibile. Spesso ci vuole tempo, ma è possibile aiutare i bambini a vivere al meglio l’appuntamento dal dentista. Oggi voglio proporti alcune strategie che possono funzionare anche con il tuo bambino.