Alzi la mano chi usa tutti i giorni il filo interdentale! Lo ammetto, la mano non la alzo, e continuo a scrivere a computer con due mani. Non è per niente facile riuscirci tutti i giorni, in tutta la bocca. È però importantissimo per mantenere in salute i denti e le gengive; infatti, già nel 1815 i dentisti cominciarono a raccomandarsi di pulire gli spazi interdentali con un filo di seta. Ora esistono diverse tipologie di filo: cerato, aromatizzato, spugnoso, a nastro e altri ancora.
Il discorso è molto semplice. Puoi avere lo spazzolino più spaziale di tutti, ma questo non ti permetterà mai di togliere tutta la placca che si trova tra un dente e l’altro, e questo può portare all’infiammazione delle gengive o alla formazione di carie. Come dicevo prima, io non uso sempre il filo interdentale, però tutti i giorni pulisco tutte le superfici dei denti, usando strumenti diversi. Infatti non esiste solo il filo, ma anche lo scovolino, che è altrettanto valido.
Per questo rivolgiti al tuo igienista dentale, che saprà valutare la salute della tua bocca e consigliarti lo strumento più adatto per pulire gli spazi tra i denti, prendendo in considerazione sia lo stato delle tue gengive che la posizione e l’allineamento dei denti, oltre che alla tua abilità e motivazione.
Se le gengive sanguinano quando usi il filo, questo è probabilmente l’indicatore di una infiammazione delle gengive, che chiedono in lacrime di essere curate. Continua con molta delicatezza e pazienza tutti i giorni, fino a far guarire le gengive.
0 commenti