Pulire nel modo corretto il dorso della lingua permette di eliminare ogni accumulo di batteri, funghi, residui di cibo e cellule morte che si sono depositati nell’arco della giornata.
La patina bianca, che si forma a partire dalla zona posteriore della lingua, è una delle prime cause dell’alitosi. Le papille gustative rendono la superficie della lingua leggermente ruvida, un habitat perfetto per la proliferazione batterica.
Usando un raschietto linguale ogni giorno, questa patina può essere notevolmente ridotta, e si evita così che diventi sempre più scura e pigmentata.
Il principale fastidio che può esserci è il riflesso del vomito. Per questo, soprattutto i primi giorni, ti suggerisco di pulire la lingua alla sera, di tirare fuori la lingua il più possibile e di respirare con il naso.
I movimenti da fare sono pochi e molto lenti, per non danneggiare le papille gustative. Partendo dalla zona posteriore e centrale della lingua, trascina lentamente il raschietto verso la punta, e ripeti lo stesso movimento anche ai lati.
Ricordati di sciacquare la bocca e lo strumento, e di asciugarlo bene dopo l’uso.
0 commenti