Scaffali e scaffali pieni di ogni genere di spazzolino da denti. Anche io, che sono nel settore odontoiatrico, a volte mi sento quasi confusa perché non so da dove partire per comprare un banale spazzolino da denti.
- Innanzi tutto il manico deve essere comodo e poco scivoloso, e magari di un colore che ti aiuti a distinguerlo in fretta dagli altri spazzolini nel bicchiere del tuo bagno.
- Gli spazzolini con le setole dure sono da lasciare in negozio. Infatti le setole più morbide rimuovono la placca in modo efficace, senza danneggiare lo strato più superficiale dello smalto.
- Il profilo delle setole può essere piatto, ondulato, a cupola, scalato o a livelli. Poco importa. Controlla solo in mezzo alle setole non ci siano dei filamenti più grossi fatti di gomma, che sono troppo aggressivi per smalto e gengive.
- Più piccola è la testina, meglio è. Questo ti permette di centrare la tua attenzione su poche superfici alla volta, evitando un’igiene grossolana.
Ci sono poi gli spazzolini ortodontici (da comprare se si ha l’apparecchio fisso), quelli per dentiere (un po’ più grandi del solito) e i monociuffo (per arrivare a pulire anche nelle zone più complicate).
Detto questo, concentrati e compra quello che poi userai. Come diceva la mia prof all’università, il migliore spazzolino da denti è quello che si usa.
0 commenti