Un valido aiuto per mantenere i denti sani può essere dato dai chewing gum, purché contengano xilitolo e siano privi di sostanze coloranti. Hanno infatti vari effetti positivi:
- L’azione detergente data dall’aumento del flusso salivare permette un efficace sciacquo di tutta la bocca.
- Maggiore è la quantità di saliva, maggiore sarà la concentrazione di bicarbonato che ne è un componente naturale. Il bicarbonato corregge l’acidità del pH e impedisce allo smalto di indebolirsi. Contemporaneamente aumenta anche la produzione di calcio e fosfato, che proteggono e rinforzano lo smalto.
- La saliva ha anche un’azione antibatterica. Produce infatti immunoglobuline (che inibiscono la crescita batterica) e lisozima (che uccide alcune specie batteriche). Lo xilitolo, contenuto in molti chewing gum, svolge un’azione mirata nei confronti del batterio responsabile della formazione delle carie, lo streptococco.
- Lo xilitolo è uno zucchero naturale identificato tra gli ingredienti del chewing gum dalla sigla E967. È un dolcificante che però non permette ai batteri di produrre gli acidi corrosivi per lo smalto dentale.
- Il chewing gum, essendo gommoso, può intrappolare e rimuovere i piccoli residui di cibo e parte dei microbi presenti sulla placca batterica superficiale. Questo effetto inizia dopo solamente 10 minuti di masticazione.
- L’alito è rinfrescato, grazie agli aromi del chewing gum e alla rimozione di batteri e cibo presenti in bocca.
- Masticare una gomma per 15 minuti riduce lo stress e il senso di ansia.
Quindi, prima di acquistare, ricordati di controllare che nel pacchetto ci sia scritto xilitolo!
0 commenti